npm, abbreviazione di Node Package Manager, è il gestore di pacchetti ufficiale che viene installato con la piattaforma Node.js. Si tratta quindi di un'interfaccia a riga di comando (CLI) che aiuta nell'installazione dei pacchetti, nella gestione del...
LAMP è un acronimo che fa riferimento a Linux, Apache, MySQL e PHP. Insieme, queste quattro tecnologie compongono uno stack di tecnologie gratuite e open source, utilizzabili per creare un server web completo. Linux infatti è molto diffuso come siste...
Con il termine Apache si fa riferimento ad Apache HTTP Server, chiamato anche httpd. Lanciato nel 1995, Apache HTTP Server è un web server open-source che consente agli utenti di ospitare e mantenere i propri siti su internet. Fa parte degli oltre 35...
WAMP indica uno stack Windows usato per trasformare il computer in un server locale che ospiti pagine web. Si tratta di una variante dello stack LAMP per sistemi operativi Windows. Le lettere WAMP fanno riferimento al sistema operativo Windows, al se...
MAMP è una variante dello stack LAMP installabile su Mac. Si tratta di uno stack di tecnologie utilizzabili per creare un server web completo: MAMP sta per Macintosh, Apache, MySQL e PHP. Apache (Apache HTTP Server) trasforma il computer con sistema ...
WampServer è il pacchetto software dello stack WAMP, e installa su un computer con sistema operativo Windows (W) il server Apache HTTP Server (A), il sistema di gestione database MySQL (M) e il linguaggio di programmazione PHP (P). In questo modo, il...
XAMPP è una distribuzione Apache gratuita per creare un server web multipiattaforma tramite tecnologie open source. XAMPP è composto da Apache HTTP Server, MySQL (o MariaDB), PHP e Perl. La X iniziale fa riferimento al suo essere multipiattaforma (al...
Il Web Server Gateway Interface (WSGI) è una specifica che descrive la comunicazione tra server e applicazioni web scritte in Python, e come le applicazioni possono essere concatenate per elaborare una richiesta. Si tratta quindi dell'interfaccia sta...
Registrati per scrivere o modificare le wiki.
La GeekandWiki nasce come strumento di condivisione della conoscenza all'interno di GeekandJob. Abbiamo deciso di trasformarlo in un progetto aperto e collaborativo, perché crediamo che il modo migliore di valorizzare le competenze sia condividerle.
Unisciti ad altri professionisti del settore tech e digital, e dai il tuo contributo alla GeekandWiki.
Registrati