LAMP è un acronimo che fa riferimento a Linux, Apache, MySQL e PHP. Insieme, queste quattro tecnologie compongono uno stack di tecnologie gratuite e open source, utilizzabili per creare un server web completo.
Linux infatti è molto diffuso come sistema operativo nei server web, perché economico e facile da mantenere. Apache (Apache HTTP Server) è il software necessario per servire le pagine web su internet tramite il protocollo HTTP. MySQL è uno dei sistemi di gestione database (DBMS) più diffusi, usato in combinazione con il linguaggio di scripting web PHP per creare pagine web dinamiche.
In alcuni casi, le lettere M e P possono fare riferimento anche ad altre tecnologie, che sostituiscono quelle canoniche: MariaDB al posto di MySQL, e Perl o Python al posto di PHP.
Lo stack 'AMP' viene usato anche su sistemi operativi Windows e Mac: la versione Windows si chiama WAMP, mentre la versione Mac MAMP.